Documentazione messa a disposizione dal dott. Gastone Franci
Clicca qui per vedere la cartina in formato più grande
Planimetria della lottizzazione del 1942



 

CONSORZIO GUIDONI

Via Nazionale 172 - Roma
tel. 06/670575




Roma, I° marzo 1962
 

Egregio Consocio,

Approvazione della lottizzazione,

ffffffffffffffffffffffil nuovo Piano Regolatore di Roma, come Lei certamente ricorderà, aveva posto, nella zona in cui trovansi i lotti di terreno di proprietà dei nostri Soci, alcuni gravi vincoli rappresentati da aree soggette a tutela del paesaggio, ed impianti di servizi. generali per i vari insediamenti edilizi viciniori e a parco pubblico. Contro tali vincoli il Consiglio di Amministrazione del nostro Consorzio ebbe ad avanzare gli opportuni ricorsi sia al Comune di Roma che al Consiglio Superiore dei LL.PP. dimostrando che l'applicazione dei detti vincoli avrebbe portato, per molti casi, alla espropriazione totale delle singole proprietà.

fffffffffffffffffffffNel frattempo, preoccupato di tale grave situazione, il Consiglio non ha desistito dall'esperire azioni dirette presso la Ripartizione Urbanistica del Comune e, dopo aver preso utili accordi col Consorzio Miglioria Torrino a noi contiguo, ha presentato, invocando una particolare norma giuridica e tecnica, un piano di lottizzazione comune ai due Consorzi, come è stato esposto ai Soci nella passata assemblea.

fffffffffffffffffffffSi è potuto, così ottenere che l'Amministrazione Comunale prendesse finalmente interesse allo sviluppo dell'iniziativa, che era stato prima sempre negato in attesa degli orientamenti del Piano Regolatore Generale.

fffffffffffffffffffffSul piano di lottizzazione presentato il Comune ha, finalmente, promosso il parere della Commissione Urbanistica, la quale, in successive riunioni ha chiesto non poche modifiche che, specie per il nostro Consorzio, è stato possibile superare quasi totalmente secondo le assegnazioni fatte. La Commissione predetta lasciando inalterato l'originario piano di lottizzazione ha espresso, pertanto, nella riunione del 24 novembre 1961, definitivo parere favorevole condizionando, però, l'approvazione del piano di lottizzazione all' ampliamento della larghezza delle sedi stradali a 12 metri con riserva di fascie verdi lungo i lati e arrotondamento degli angoli; ciò in previsione che il traffico locale sia costituito, oltre che da quello privato anche da quello dei servizi pubblici di collegamento col centro di Roma.

fffffffffffffffffffffSulla base del parere favorevole dato dalla Commissione Urbanistica, il Consiglio di Amministrazione sta ora svolgendo le pratiche con i competenti uffici comunali per addivenire alla formulazione di uno schema di Convenzione che dovrà regolare i nostri rapporti col Comune.

fffffffffffffffffffffSarà convocata, quindi, quanto prima possibile, l'assemblea generale dei Soci per esaminare i risultati conseguiti e lo schema di Convenzione, nonché prendere le relative deliberazioni per la realizzazione delle aspirazioni comuni con senso di responsabilità personale e di collaborazione cordiale fra i Consorziati.

Cariche sociali,

fffffffffffffffffffffCon l'occasione si comunica che il Consiglio d'Amministrazione, riunitosi subito dopo la sua elezione, ha chiamato alla carica di Presidente l'Ing. Vittorio Serao, alla carica di Vice Presidente il Dott. Edoardo Squadrilli e alla carica di Consigliere Segretario l'Ing. Giovanni Pedace.

Il Collegio dei Sindaci ha nominato Presidente l'Ing. Gaetano Caruso.

fffffffffffffffffffffQuanto alla sede del Consorzio si comunica che, in seguito alle amichevoli pressioni fatte dal Consiglio e in attesa di trovare locali adeguati che non comportino, però, un onere eccessivo, il Consiglio ha ottenuto che la nostra sede continui a restare temporaneamente in via Nazionale 172.
 
 
Cordiali Saluti




IL PRESIDENTE

Ing. Vittorio Serao
 
 

   
Clicca per vedere la cartina in formato più grande